Codice appalti: revisione prezzi e impatto sulle imprese di pulizia a Milano
Il 28 dicembre 2022, diverse Associazioni di categoria delle imprese di servizi (tra cui ANIP-Confindustria, Afidamp, AGCI Servizi, Angem e altre) hanno espresso una forte preoccupazione in merito al correttivo del Codice dei Contratti Pubblici, approvato dal Governo il 23 dicembre. La questione al centro del dibattito è la discriminazione che si sarebbe venuta a creare nel trattamento tra il settore dei lavori (edilizia e costruzioni) e quello dei servizi (pulizie professionali, vigilanza, mense scolastiche e ospedaliere, gestione rifiuti, e altro ancora) nella revisione dei prezzi.
Nel nuovo decreto correttivo, infatti, mentre la soglia per l’avvio della revisione prezzi per i lavori è stata abbassata dal 5% al 3% (con il riconoscimento del 90% dei costi imprevisti), per servizi e forniture resta invariata al 5%, con un riconoscimento dell’80% solo sulla parte eccedente tale soglia. Ciò comporta:
1. Maggiore onere economico per le imprese di servizi: Le aziende di pulizie e i vari operatori del comparto dovranno farsi carico di gran parte dei costi in più, senza un adeguato meccanismo di compensazione.
2. Impatti negativi sul lavoro dei dipendenti: Con costi crescenti e margini ridotti, risulta più difficile garantire aumenti salariali o condizioni di lavoro migliori, in un settore che impiega soprattutto donne e conta circa mezzo milione di lavoratori in Italia.
3. Rischio di riduzione della qualità dei servizi: Se la revisione prezzi non copre adeguatamente gli aumenti di costo (materie prime, personale, energia), le aziende sono costrette a comprimere la qualità del servizio o a rinunciare ad alcune commesse.
Le imprese di pulizie professionali, come Ital Cleaning, Impresa di Pulizia a Milano, offrono quotidianamente servizi essenziali: pulizia e sanificazione di uffici, scuole, ospedali e ambienti pubblici o privati. Se i costi di gestione aumentano – anche a causa di eventi imprevedibili come una crisi internazionale o un improvviso aumento delle materie prime – ma non è possibile trasferire in modo equo questi costi nei contratti in corso, il rischio è di dover lavorare con margini ridottissimi o addirittura in perdita.
Per esempio, Ital Cleaning si occupa di sanificazioni e pulizie in contesti delicati (come cliniche e uffici), garantendo igiene e sicurezza a centinaia di persone ogni giorno. Con un meccanismo di revisione prezzi penalizzante, l’impresa potrebbe trovarsi in difficoltà a coprire gli aumenti di costi di materiali (prodotti detergenti e igienizzanti), dell’energia o del personale specializzato.
Le Associazioni che rappresentano imprese e cooperative dei servizi e delle forniture hanno chiesto al Governo di rivedere con urgenza la norma, prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, equiparando il settore dei servizi a quello dei lavori. L’obiettivo è evitare un ingiusto squilibrio che rischia di compromettere la continuità dei servizi essenziali per i cittadini e di colpire negativamente le realtà imprenditoriali che operano con passione e professionalità.
Le ripercussioni non toccano solo le imprese di pulizie professionali ma tutto il welfare nazionale. Servizi come mense scolastiche, pulizie ospedaliere, gestione rifiuti, vigilanza e fornitura di dispositivi medici sono fondamentali per il buon funzionamento del Paese. Senza un intervento immediato per equiparare i parametri di revisione dei prezzi, si rischia di compromettere:
1. La qualità dei servizi pubblici: Pulizie e sanificazioni all’interno di scuole e ospedali non possono essere sacrificate.
2. La tutela dei lavoratori: Comparti con elevata incidenza di manodopera femminile subirebbero un duro colpo, specialmente in termini di stabilità contrattuale e retribuzione.
3. La salute collettiva: Riduzioni nelle pulizie e sanificazioni portano inevitabilmente a un calo delle condizioni igieniche, con gravi ricadute sulla salute di tutti.
È evidente quanto sia urgente rivedere le soglie di revisione dei prezzi e garantire un equilibrio tra i diversi settori. Ital Cleaning, impresa di pulizia a Milano, si unisce al coro di chi chiede misure eque per non mettere ulteriormente in difficoltà un settore strategico. Una revisione prezzi equa permetterebbe alle aziende di continuare a offrire servizi di alta qualità, tutelando la dignità dei lavoratori e, al contempo, assicurando standard di pulizia e sanificazione indispensabili per la salute di tutta la comunità.
Se cerchi un partner affidabile per pulizie professionali e sanificazioni a Milano e dintorni, visita il sito di Ital Cleaning e scopri come possiamo aiutarti a mantenere i tuoi ambienti salubri e sicuri. Sosteniamo insieme un servizio essenziale, garantendo professionalità, passione e rispetto per i lavoratori, le imprese e i cittadini.
Ital Cleaning Servizi Ambientali Srl
13/01/2025